Non c’è stagione che non lo riproponga: l’oro regala sempre quel tocco di preziosa eleganza che tanto piace, soprattutto per le occasioni speciali. Ma proprio per evitare un’associazione con un festone natalizio vediamo 10 suggerimenti per utilizzare questo colore nel dress code delle feste ma anche nel nostro quotidiano.
Style e dress code dorato: cosa indossare e quando
Chiodo fisso per gli alchimisti e dannazione per Re Mida, l’oro è bellissimo sdrammatizzato, utilizzato cioè per capi tutt’altro che formali (dalle felpe ai bomber) che vi daranno il giusto tono senza farvi sentire overdressed.
Evitate di coprirvi d’oro dalla testa ai piedi: gli anni ’80 sono passati e con loro anche quell’opulenza che oggi sarebbe decisamente fuori luogo.
Quando utilizzarlo:
L’oro è sdoganato anche per il giorno ma la parola d’ordine è moderazione: soprattutto evitare i tessuti lurex o paillettati.
- Per la sera, perfetto l’oro abbinato al nero optando per tessuti leggeri a media trasparenza. Se la scarpa è oro, d’obbligo la borsa coordinata.
- Per il giorno cammello/cipria e oro, prediligendo tessuti soffici e carezzevoli, donano un’allure elegante e sofisticato.
- more o biondo cenere optate per tonalità gold rose.
- castane, rosse o biondo dorato scegliete le nuance più calde.
Attenzione con i gioielli: in alcuni casi è meglio apprezzare la sobrietà di una rinuncia che l’esaltazione dell’opulenza.
un dettaglio in più…
Per vestire d’oro anche la pelle CHANEL ha creato N°5 FRAGMENTS D’OR, un gel profumato per il corpo formulato per ritrovare il bouquet voluttuoso di N°5 insieme alla preziosità del metallo caro a Mademoiselle.
Sospese nel flacone, le paillettes dorate e le particelle d’oro invitano alla delizia dei sensi lasciando sulla pelle tutta la dolcezza del più eterno dei classici insieme ad un riflesso delicatamente inestimabile.
Ovviamente l’oro ha un ruolo di primo piano anche nel make up, dove con tocchi sapienti si possono creare effetti portabili e ricercati. Nei prossimi giorni scopriremo come utilizzarlo.