Il fondotinta
Le accortezze per scegliere il colore giusto
Non c’è niente di più invidiabile di una pelle perfetta, omogenea e luminosa! Tutta natura e questione di età? In parte si, ma non solo: questione anche di qualche astuzia che permette di nascondere piccoli difetti senza appesantire i tratti.
1° passo: idratazione
L’idratazione è un passo fondamentale per dare compattezza, tono ed elasticità alla pelle ma anche per la resa e la tenuta del fondotinta, è quindi l’alleato indispensabile per raggiungere il risultato perfetto.
2° passo: scelta del colore
Ma cosa si deve prendere in considerazione per scegliere il colore giusto?
Fondamentale è individuare il sottotono della pelle!
Per farlo con ragionevole certezza, osserva le vene dell’interno del polso:
- se hanno un colore bluastro, molto probabilmente hai un sottotono perlato e avrai bisogno di un fondotinta a base rosata;
- se sono verdastre, è probabile che ti servirà un fondotinta a base gialla.
Attenzione: le carnagioni olivastre, spesso ritenute con sottotono dorato, sono in realtà perlate e hanno bisogno del rosa per dare così voluminosità al viso!
Una piccola nota: se state optando per un prodotto della linea MAC ricordate di fare attenzione all’identificazione del sottotono. Per questo brand i colori contrassegnati con W sono Freddi, mentre i colori contrassegnati con C sono Caldi.
Fondotinta: la scelta della giusta tonalità
Una volta individuato il prodotto che fa per te, non avere fretta nello scegliere la tonalità giusta!
Le 5 regole fondamentali sono:
- il fondotinta serve per uniformare il colorito, non per cambiarlo. Quello giusto per te non creerà alcun distacco con il tuo colore naturale;
- provalo sul collo e non sul viso e verifica sempre l’esattezza del colore alla luce naturale;
- se hai il viso molto magro, allungato o hai qualche segno da nascondere, opta per un mezzo tono più chiaro;
- se hai il viso paffuto, quadrato o lineamenti molto marcati opta per un mezzo tono più scuro;
- se hai la pelle grassa considera che il sebo tende ad ossidare il prodotto rendendolo leggermente più scuro: tienine conto in fase di acquisto.
1 commento
Sei una bella persona e un grande professionista, e un bravissimo formatore…ho ancora impresse nella memoria le tue lezioni…